La Scuola di Equitazione
ORARI: app sportclubby
mattino h.9.00-10.00-11.00
pomeriggio estivo 15.00-16-00-17.00-18.00
pomeriggio invernale dal 27 ottobre 14.00-15.00-16-00-17.00
LE LEZIONI:
durata 55' maneggio ed in campagna, comprensive di grooming e insellaggio.
Dai principianti a livello avanzato. .Numero massimo quattro cavalieri.
Lezioni individuali a richiesta 35€.
I PREZZI:
Lezione collettiva 25€ lezione max 4 cavalieri
-Abbonamento 11 lezioni 250€ scadenza 365gg
-Abbonamento 12 lezioni 250€ scadenza 365gg (solo per più iscritti dello stesso nucleo familiare)
-Abbonamento 8 lezioni 160€ scadenza mensile
-Abbonamento 4 lezioni 90€ scadenza mensile
LEZIONI PRINCIPIANTI
Lezione individuale 35€
-Abbonamento 5 lezioni collettive principianti 140€ scadenza semestrale
LEZIONI INDIVIDUALI Valerio Caprara
Lezione individuale a richiesta 35€
-Abbonamento 4 lezioni 130€ scadenza mensile
-Abbonamento 10 lezioni 300€ scadenza 365gg
Quota associativa annuale con tessera UISP per copertura assicurativa ed affiliazione al CONI:
Over 15 anni 60€
Under 16 anni 50€.
IMPORTANTE: Le coperture assicurative di base, UISP-UNIPOL, possono essere estese a richiesta, consultabili sul sito web www.uisp.it oppure www.marshaffinity.it/uisp -CONSIGLIATO-
GLI ISTRUTTORI:
Valerio Caprara: responsabile tecnico, scuola Cavalli
Elena Gaiani: Scuola Cavalli
Luisa "Lulla" Zanarini : Scuola Pony
ETA' DAI 4 ai 70 anni
"LA CONSAPEVOLEZZA"
Cosa facciamo
la scuola fa riferimento ai solidi principi della monta classica,
il cavaliere non solo deve conoscere la tecnica equestre,
ma deve conoscere come comunicare col cavallo.
Lo studio e l'approfondimento della tecnica equestre e
della comunicazione etologica consentono al cavaliere di relazionarsi correttamente col cavallo.
Programmi personalizzati,
stage di approfondimento, lavoro in maneggio ed in campagna
La ricerca dell'armonia e dell'eleganza.
Solo un buon lavoro su se stessi
sia a livello mentale che fisico
permettono di raggiungere questi obiettivi, indipendentemente dal livello tecnico del cavaliere.
L'empatia, la leadership, il controllo emotivo e mentale, il rispetto da ottenere e da concedere in maniera reciproca,
la comunicazione e tante altre capacità sono necessarie per raggiungere i nostri obiettivi.
Il rapporto col cavallo è un'ottima palestra ci aiuta ad affinare queste competenze
a tutte le età, e portarcele nella vita quotidiana.
Il cavallo è lo specchio di noi stessi...
Ci aiuta ad essere noi stessi,
migliori ed in maniera più naturale.
Le licenze a montare, sono i livelli di capacità dei cavalieri, sono passaggi che segneranno il percorso didattico degli allievi.
Brevetti riconosciuti dalla UISP attestano le capacità del cavaliere e sono validi presso tutti i centri ippici di questo ente sportivo.